Musica nell’orto e disegni con il carboncino vegetale

All’Hortus Urbis nuovi laboratori per bambini animeranno la domenica al Parco dell’Appia Antica.

Domenica 17 maggio due attività, per i bimbi dai 5 anni in su

Alle 10.00 (anni 5+) – MUSICA NELL’ORTO | Laboratorio per bambini, a cura di A&A Music
Avvicinarsi alla musica, con un nuovo strumento musicale e suonarlo subito insieme, imparando divertendosi… con le music bells. Ogni piccolo musicista sarà responsabile di una o più campanelle che suonate insieme, in accordo ed armonia, daranno vita alla musica. Facili da suonare! Accessibili a tutti, grandi e piccoli, esperti e semplici amatori della musica!

Quota di partecipazione: 12 euro a bambino (9 euro con la Carta amici del Parco)
Registrazione: 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio
Durata: circa 50 minuti
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 15 maggio hortus.zappataromana@gmail.com, o in loco fino ad esaurimento dei posti

Alle 11.00 (anni 5 +) – DISEGNIAMO … CON IL CARBONCINO VEGETALE | Laboratorio per bambini, a cura di Semi di Carta
Regalo della natura, il carboncino vegetale si ottiene da bastoncini e rametti bruciati. Vi racconteremo come si può fare in casa e quali magici effetti si possono ottenere sfumandolo. Lo usavano gli artisti dei tempi passati, lo useremo noi per disegnare alberi, rami, foglie e uccelli. Tutto questo immersi nel verde e tra i suoni e i profumi dell’Hortus Urbis.

Quota di partecipazione: 8 euro a bambino, 6 euro con la Carta amici del Parco
Registrazione 15 minuti prima dell’inizio del laboratorio
Durata: circa 50 minuti
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 15 maggio hortus.zappataromana@gmail.com, o in loco fino ad esaurimento dei posti

Email: hortus.zappataromana@gmail.com

Per arrivare:

Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina
Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.