Manifestazione culturale con laboratori creativi a Monte Porzio Catone

Da Sabato 1 Luglio a Domenica 9 – dalle 18 alle 21
FAMILY HOUR – l’happy hour per tutti
Giochi, palloncini e truccabimbi per bambini e aperitivo per genitori a cura dell’associazione “Mani cultura per i bambini” e della libreria “L’ombrellino delle fiabe”.

Sabato 1 Luglio
ore 11.00
GEO MINI TREKKING – Passeggiata alla scoperta delle meraviglie geologiche del Tuscolo (prenotazioni a semintesta@gmail.com // costo 5€)

ore 19.00
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO de L’Isola Che C’è” – Il laboratorio si ispira all’idea del riciclo e del ri-uso: ai bambini verrà mostrato come dare nuova vita a materiali od oggetti che sarebbero destinati alla spazzatura. Il bambino viene condotto alla realizzazione di un oggetto finito che porterà via con sè. I laboratori saranno  condotti dai ragazzi diversamente abili dell’associazione, promuovendo la sensibilizzazione al confronto con la diversità. (bambini dai 5 anni in poi // partecipazione a offerta libera, prenotazione consigliata prenotazioni attraverso e-mail iragazzidellisolachece@gmail.com e/o al 333 3918374)

Domenica 2 Luglio
ore 11.00

MIDSOMMER FEST – lettura animata de “I canti dei ghiacci” e laboratorio creativo interculturale a cura dell’associazione “Mani cultura per i bambini” (Costo 6€ a partecipante  –  prenotazione obbligatoria)

Venerdì 7 Luglio
ore 18.00

EARTH DAY – lettura animata de “La Bananottera” e laboratorio creativo ecologico a cura dell’associazione “Mani cultura per i bambini” (Costo 6€ a partecipante – prenotazione obbligatoria)

Sabato 8 Luglio
ore 11.00

GEO MINI TREKKING – Passeggiata alla scoperta delle meraviglie geologiche del Tuscolo (prenotazioni a semintesta@gmail.com  costo 5€)

Domenica 9 Luglio
ore 11.00

PUNTI DI VISTA – lettura animata de “L’Invasione degli scarafaggi: la mafia spiegata ai bambini” e laboratorio di riciclo creativo a cura dell’associazione “Mani cultura per i bambini” (Costo 6€ a partecipante – prenotazione obbligatoria)
ore 12.00
GIOCHI DI STRADA – giochi antichi di una volta a cura de “Il Seme” Società Cooperativa Sociale Onlus”
ore 13.00
SOSTENENDO IL SEME – pranzo sociale per sostenere le attività de “Il Seme”
ore 15.30
IL LIBRO DEL TUSCOLO – laboratorio di costruzione e rilegatura di un piccolo libro con le foglie del Tuscolo (frottage) a cura de “Il Seme” Società Cooperativa Sociale Onlus”. (prenotazione obbligatoria)
ore 18.00
VISITA GUIDATA IN LIS – servizio di interpretariato dall’italiano alla Lis e viceversa con esperti della lingua dei segni a cura de “Il Seme” Società Cooperativa Sociale Onlus” e del Gruppo Archeologico Latino “Latium Vetus”. (costo 4 € – prenotazione consigliata)

Prenotazioni laboratori “Mani cultura per bambini”
Per info e prenotazioni: Anika 349 860 5897 – Marida 338 187 9827
Prenotazione on-line sul sito: www.mani-culuraperbambini.it

Prenotazione attività della Cooperativa Il Seme: 06 945 9111 – areaprogetti@ilsemescs.com
in collaborazione con: Manicultura per i bambini, L’ombrellino delle fiabe, “Il Seme” Società Cooperativa Sociale Onlus”, L’isola che c’è.

Quando: da Sabato 1 Luglio al 9 Luglio
Dove: Parco Archeologico del Tuscolo – Via di Tuscolo, Monte Porzio Catone (Rm)
Costo: sottoscrizione
Prenotazioni: semintesta@gmail.com –  www.semintesta.it  –  www.tuscolo.org

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.