Le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano ai piccoli visitatori (dai 6 ai 12 anni) un programma di laboratori didattici, a cura dell’Associazione sipArte! e del Dipartimento educazione e ricerca del museo, per scoprire le mostre in corso nelle due sedi museali e la collezione permanente delle Gallerie.
Palazzo Barberini
Domenica 24 aprile
ore 11.00: laboratori didattici Ritratti di famiglia a cura dell’Associazione sipArte!
Bambini tra i 6 e i 12 anni e famiglie sono invitati a scoprire i ritratti della collezione di Palazzo Barberini.
Massimo 10 partecipanti. Attività su prenotazione obbligatoria all’indirizzo didattica@siparte.net.
Partecipazione gratuita per i bambini, tariffa speciale di 6€ per massimo due accompagnatori.
Galleria Corsini
Sabato 23 aprile
ore 16.00: laboratori didattici Capolavori a tavola a cura dell’Associazione sipArte!
Bambini tra i 6 e i 12 anni e famiglie sono invitati a scoprire la pittura di genere attraverso alcuni capolavori della Galleria. I bambini saranno coinvolti attraverso la narrazione di alcuni aneddoti relativi ai dipinti e ad alcuni cibi e abitudini alimentari del passato. Durante il laboratorio si cimenteranno nella realizzazione personale di una natura morta polimaterica.
Massimo 10 partecipanti. Durata: 75 minuti. Attività su prenotazione obbligatoria all’indirizzo didattica@siparte.net. Partecipazione gratuita per i bambini, tariffa speciale di 6€ per massimo due accompagnatori
UFFICIO STAMPA
Maria Bonmassar: +39 06 4825370 | +39 335 490311 | ufficiostampa@mariabonmassar.com
INFORMAZIONI:
www.barberinicorsini.org | gan-aar.comunicazione@beniculturali.it
SEDE: Roma, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13
ORARI: martedì/domenica 10.00 – 18.00. La biglietteria chiude alle 17.00
GIORNI DI CHIUSURA: il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
SEDE: Roma, Galleria Corsini, via della Lungara 10 – Roma
ORARI: martedì/domenica 10.00 – 18.00. La biglietteria chiude alle 17.00
GIORNI DI CHIUSURA: il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
BIGLIETTO BARBERINI CORSINI: Intero 12 € – Ridotto 2 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni). Il biglietto è valido per 20 giorni dal momento della timbratura per un solo accesso in ciascuna delle sedi del Museo: Palazzo Barberini e Galleria Corsini. Gratuito: minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della cultura, membri ICOM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell’ordine, portatori di handicap con accompagnatore, personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Prenotazione obbligatoria nei weekend, nei giorni festivi al link: https://www.ticketone.it/city/roma-216/venue/palazzo-barberini-16406/
Oppure contattando il numero: 06-32810
VISITE GRUPPI: gruppi di massimo 15 persone, guida inclusa, con prenotazione obbligatoria al numero 06-32810 sia nei giorni feriali che nei festivi e nel weekend. Utilizzo di sistemi radio obbligatorio. Per garantire la più agevole fruizione da parte di tutti, il tempo massimo di permanenza dei gruppi nel museo è di 2 ore.
NORME DI ACCESSO:
L’accesso è regolamentato nel rispetto delle norme di prevenzione del contagio disposte dalla legge. Per accedere è necessario l’utilizzo della mascherina.