La WorkInProject è un’associazione culturale che organizza delle divertenti attività didattiche per bambini su arte, alimentazione, letteratura in varie zone di Roma.
L’associazione nasce dall’esperienza di quattro storiche dell’arte, specializzate in moderna, contemporanea e didattica museale che propongono dei laboratori-gioco interattivi che coinvolgono i bambini nell’esperienza didattica attraverso attività manuali.
Le ragazze di WorkInProject inoltre offrono anche un interessante servizio di baby-sitting educativo, con laboratori didattici, su arte, cucina, fotografia, narrativa, per un bambino o per gruppi, strutturati secondo le esigenze della famiglia e personalizzabili a seconda dell’età.
Per seguire tutte le attività di WorkInProject e avere maggiori informazioni sul servizio Baby-Sitting è possibile visitare il sito www.workinproject.info .
Invece di seguito ecco tutte le date e i luoghi dei laboratori.
Domenica 11 Novembre ore 11:00
COLOR COLOR… CIOCCOLATO!
Luogo: Libreria 360°sud – Via Antonio Toscani 11-13, Roma mappa
Durata: 60 minuti
Descrizione: l’operatore racconterà la storia del cioccolato, origine, usi e proprietà. Si racconterà poi di alcuni artisti contemporanei che hanno impiegato alcuni alimenti per creare opere d’arte, con particolare riferimento a coloro che hanno usato proprio il cioccolato, come Vik Muniz. Il laboratorio pratico consisterà prima in una sperimentazione olfattiva, durante la quale i bambini saranno bendati, poi visiva, durante la quale potranno utilizzare il cioccolato per creare la loro profumatissima opera!
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Color color… cioccolato!
Laboratori per bambini
Sabato 17 Novembre alle 16.30 fino alle 17.45
REINVENTIAMO IL CORPO UMANO
Luogo: Fondazione VOLUME! – Via S. Francesco di Sales 86-88
Descrizione: i bambini esploreranno la mostra di Sissi presso Fondazione VOLUME! e, attraverso domande mirate, l’operatore farà notare come l’artista reinventi i nomi e gli usi delle parti del corpo pur mantenendo l’anatomia esatta del corpo umano. Proprio come Sissi ogni partecipante potrò divertirsi a riprodurre le parti del corpo umano pensando a nuove funzioni e nuovi nomi che meglio si addicano alle nuove funzioni assegnate (nella testa gli occhi possono servire a volare avendo ciglia lunghe, nel busto il cuore può servire ad avere un perfetto metronomo per suonare….). Ogni bambini avrà a disposizione diversi fogli per poter riprodurre la testa, il busto, le due braccia e le due gambe e decidere le nuove funzioni. Si uniranno insieme le parti del corpo formando un libretto pieghevole. Alla fine del laboratorio ogni partecipante presenterà il proprio lavoro spiegando le proprie scelte.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@workinproject.info
Reinventiamo il corpo umano
Domenica 18 Novembre ore 11:00
ANNUSIAMO I COLORI
Luogo: Libreria 360°sud – Via Antonio Toscani 11-13, Roma mappa
Durata: 75 minuti
Descrizione: verranno coinvolti più sensi in un’esperienza multisensoriale per reimpiegare artisticamente cinque spezie macinate. I bambini saranno invitati ad annusare le essenze emanate da alcuni sacchetti di nylon che contengono al loro interno zenzero, cannella, mentuccia, coriandolo e paprika. I bambini saranno invitati dall’operatore a descrivere le qualità olfattive e le sensazioni ad esse associate con esercizi di allenamento olfattivo e di connessione di odori e luoghi. Si racconterà la storia di ciascuna delle cinque spezie attraverso delle schede descrittive sulla provenienza geografica, le caratteristiche e i principali usi in cucina di ciascuna spezia. Alcuni artisti contemporanei hanno usato le spezie nelle loro installazioni per stimolare la percezione ed invitare lo spettatore ad interagire con più sensi. Si osserveranno insieme le riproduzioni delle installazioni di alcuni artisti che inseriscono gli odori come elemento aggiuntivo: Ernesto Neto, creazioni avvolgenti e soffici, le soglie luminose di Massimo Bartolini, il tunnel buio e maleodorante di Tania Bruguera. L’operatore distribuirà dei fogli su cui i bambini dovranno tracciare dei contorni con la matita e poi colorare con le spezie, da usare come porporina, per realizzare dei quadri profumati ispirati alle suggestioni degli artisti.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Annusiamo i colori
Mercoledì 21 novembre ore 17.00/18.15
LABORATORIO DI CUCINA “FRUTTA GOLOSA”
Luogo: Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2, Roma
Descrizione: E se rendessimo golosa una merenda a base di frutta? I partecipanti impareranno le proprietà benefiche della frutta, i suoi colori, la stagionalità… per poi scoprire come rendere la frutta ancora più buona aggiungendo ingredienti segreti che piacciono tanto ai bambini e che sono comunque salutari! Il laboratorio si concluderà con l’assaggio della merenda tutti insieme.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Laboratorio di cucina
Sabato 24 Novembre ore 11:00
LANDSCAPE
Luogo: Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2, Roma mappa
Durata: 75 minuti
Descrizione: attraverso l’osservazione di opere paesaggistiche di artisti di varie epoche, l’operatore pone ai ragazzi domande mirate volte alla comprensione di come gli artisti siano arrivati a ridefinire lo spazio naturale con forme anche surreali e tonalità fantastiche, descrivendo le opere nelle componenti generali e nei dettagli. Dopo l’osservazione si passerà alla fase creativa durante la quale i ragazzi potranno realizzare il loro paesaggio di fantasia sovvertendo i canoni reali ed esprimendo le proprie emozioni attraverso tecniche diversificate.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Landscape
Sabato 24 Novembre ore 17:00
STAPPIAMO L’ARTE!
Luogo: Libreria Ponte Ponente – Via Mondovì 19, Roma mappa
Durata: 60 minuti
Descrizione: abbiamo riflettuto sul trascorrere del tempo e sulla possibilità di fare arte con materiali quotidiani riciclandoli e dando loro nuova vita e nuovo senso.Il laboratorio didattico per bambini si incentra sulla realizzazione di opere d’arte con tappi di bottiglie di plastica, gentilmente donati dall’Associazione Memento Naturae che ricicla tappi per progetti a difesa della natura e per aiutare chi ha bisogno.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
sTAPPIamo l’arte!
Sabato 1 Dicembre ore 11:00
RICAMIAMO L’ARTE
Luogo: Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2, Roma
Durata: 90 minuti
Descrizione: dopo aver osservato riproduzioni fotografiche di opere di alcuni artisti contemporanei che riprendono tecniche tradizionali come il cucito e il ricamo, i bambini guidati dall’operatore rifletteranno sulla tipologia delle opere osservate, che sono cucine e non disegnate, e sull’atto del cucire. Durante la parte pratica del laboratorio, i partecipanti disegneranno qualcosa su carta o stoffa e poi ricalcheranno le linee tracciate.con l’ausilio di fili e aghi da lana. L’ultima fase prevede una rapida presentazione del significato di ciascun elaborato.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Ricamiamo l’arte
Sabato 8 Dicembre ore 11:00
LA MAGIA DI CATERINA
Luogo: Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2, Roma mappa
Durata: 60 minuti
Descrizione: Cosa potrebbe accadere se per magia all’improvviso i bambini diventassero adulti e gli adulti tornassero bambini?
Così accade a Caterina e alla sua mamma nel libro di Mario Sala Gallini “La Magia di Caterina” (Mondadori). Si farà raccontare a ciascun bambino cosa gli piacerebbe fare, che ora non gli è permesso, se fosse adulto per magia per un giorno. I bambini dotati di “stecchette” magiche immagineranno situazioni divertenti per poi, durante la fase pratica, disegnarle.
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
La magia di Caterina
Mercoledì 12 dicembre ore 17.00/18.15
LABORATORIO DI CUCINA “BISCOTTI NATALIZI”
Luogo: Libreria Koob – Via Luigi Poletti 2, Roma mappa
Descrizione: I bambini impareranno come si preparano dei biscotti genuini e come, aggiungendo spezie e decorazioni, si possano rendere natalizi i biscotti di tutti i giorni! I bambini avranno a disposizione pasta frolla e stampini di ogni genere per creare i loro biscotti da cuocere, poi, a casa! Volendo, con un piccolo “trucchetto” i biscotti possono diventare splendide decorazioni per l’albero!
Per info e prenotazioni: info@workinproject.info
Laboratorio di cucina