Le domeniche del 20 e 27 ottobre il Bioparco, per il ciclo ‘a tu per tu con la natura’, organizza dei laboratori speciali per i bambini e le famiglie, dove incontrare l’elefante Sofia, conoscere le abitudini degli animali più temuti e conoscere dal vivo Re julien, le api e i pipistrelli
Di seguito tutto il programma
Attività ANIMALI E PREGIUDIZI presso la nuova area didattica ‘a tu per tu con la natura’
Dalle ore 11.00 alle 15.30 lo staff zoologico-didattico proporrà ai bambini attività educative interattive che prevedono il contatto con pitoni reali, blatte soffianti, furetti, rospi, insetti stecco, e molti altri, animali di cui spesso si ha paura o che suscitano ribrezzo, spiegando le caratteristiche biologiche e i collegamenti con l’ambiente naturale in cui vivono questi animali, tutti importantissimi per l’equilibrio dell’ambiente naturale.
A tu per tu con l’elefante Sofia
Un incontro molto speciale con Sofia, l’elefante asiatico del Bioparco, in cui i bambini potranno darle da mangiare e ascoltare storie e curiosità dai guardiani.
Tre gli appuntamenti: alle 11.30, 13.30 e alle 14.30
Attività riservata ai bambini.
Elefanti per un giorno
Nei pressi dell’area degli elefanti, dalle 11.00 alle 16.30, in compagnia di operatori specializzati i bambini potranno trasformarsi in ‘piccoli’ elefanti: useranno la proboscide per capire che non è solo un naso, utilizzeranno un orecchio a grandezza naturale per scoprire che non serve solo ad ascoltare, e tanto altro!
Incontra i lemuri
Alle 11.00 e alle 15.00 si svolgeranno due appuntamenti presso l’area dei lemuri catta in cui i bambini scopriranno tutti i segreti delle simpatiche proscimmie del Madagascar e potranno divertirsi insieme ai guardiani del Bioparco e agli animatori a preparare un pasto speciale a base di bambù, con frutta, miele e pinoli.
Dalle api al miele
Dalle ore 10.30 alle 15.00 un esperto apicoltore sarà a disposizione del pubblico presso la ‘Fattoria dei Bambini’ per scoprire l’affascinante mondo delle api.
A tu per tu con i pipistrelli
Presso l’area tematica Farfalle & Co dalle ore 11.00 alla ore 16.00 avverranno degli ‘incontri ravvicinati’ con i pipistrelli, per conoscerli ed imparare a proteggerli. Un operatore zoologico sarà a disposizione del pubblico per svelarne segreti e leggende.
PREZZI E INFORMAZIONI:
www.bioparco.it/vieni-a-trovarci/orari-tariffe-biglietti.html