La mostra di sculture creata con i mattoncini Lego, The Art of The brick, approdata a Roma dallo scorso 28 ottobre apre anche alle scuole con visite guidate e laborotari.
I ragazzi delle Scuole Primaria e Secondaria di I e II grado potranno visitare insieme agli insegnanti le favolose 80 sculture di Nathan Sawaya: la Gioconda di Da Vinci, la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina e Il David di Michelangelo, i ritratto di Warhol, l’Autoritratto di Rembrandt, il Pensatore di Rodin, l’urlo di Munch, San Giorgio Maggiore al crepuscolo di Monet, la Ballerina di Degas, la Notte Stellata di Van Gogh, la Testa di Modigliani, Il Bacio di Klimt, il Partenone, o le enormi sculture, come lo scheletro lungo 6 metri di T- Rex, costruito con oltre 80.000 mattoncini.
Oltre alla visita i ragazzi ospiti saranno coinvolti in laboratori didattici con i mattoncini Lego, un materiale che racchiude grandi potenzialità sul piano dell’apprendimento, favorendo processi basati sul learning by doing e che permette di esercitare abilità superiori in modo ludico.
Gli obiettivi didattici sono:
• Accrescere le abilità sociali e costruttive lavorando ad un progetto di costruzione insieme agli altri
• Imparare e manipolare concetti geometrici e spaziali: contare i pezzi, misurarli, visualizzare e progettare modelli a tre dimensioni.
• Amplificare le proprie abilità di connessione mano-mente, integrando arte, scienza e ingegneria
• Esercitare immaginazione, fantasia, invenzione
A chi è rivolto:
· Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado
Attività didattiche:
· Teoria di Itten- la creazione dei Colori primari/secondari/terziari
· Costruzione di un Mosaico con risultato a sorpresa
· Creazione di una propria opera ispirata alla mostra
Per informazioni Ufficio gruppi e scuole Box Eventi:
mail: boxeventi@artofthebrick.it Tel. 06.21127102
Orario ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Sono un insegnante di arte e tecnica di una scuola secondaria di I grado romana .
Vorrei portare i miei alunni a visitare la mostra the art of the brick e far fare loro un’attività didattica fra quelle elencate,entro il mese di Gennaio .
Volevo sapere disponibilità e come fare a prenotare?
Grazie .Giuseppe P.
Buonasera Giuseppe,
contatti i recapiti su indicati le sparanno dare maggiori informazioni.
Un saluto Marina