EDUCARE ALLA SESSUALITÀ Laboratorio per genitori

EDUCARE ALLA SESSUALITÀ
Laboratorio per genitori
Giovedì 10 maggio 2018 – Ore 17.30

L’educazione alla sessualità e all’affettività può rappresentare una sfida difficile per i genitori contemporanei, sorpresi e a volte turbati di fronte alle espressioni di curiosità e ai segnali di uno sviluppo sessuale sempre più veloce e anticipato rispetto alle generazioni precedenti.

Il laboratorio promosso dall’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica in collaborazione con l’associazione La Formica Viola, si propone di accompagnare i genitori nella costruzione di nuovi strumenti di riflessione e comunicazione con i propri figli e le proprie figlie, sviluppando un approccio olistico e positivo verso la sessualità, considerata come una dimensione globale della personalità che, insieme a quella affettiva, cognitiva e sociale, concorre a formare la soggettività e il pieno sviluppo personale e relazionale.

OBIETTIVI
­ Sviluppare una visione olistica della sessualità e della salute sessuale
­ Prendere consapevolezza dell’influenza dei propri modelli relativi alla sessualità nel comunicare con i/le figli/figlie
­ Sperimentare e sviluppare modalità di comunicazione genitori-figli/e adeguate all’età
­ Migliorare la capacità e la disponibilità all’ascolto dei bisogni conoscitivi dei bambini e delle bambine in relazione all’affettività e alla sessualità.

METODOLOGIA
Un incontro della durata due ore con il coinvolgimento dei/delle partecipanti in attività ludico-esperienziali, role playing, lettura di libri, proiezione video e momenti di riflessione e condivisione.

DESTINATARI
Genitori (in coppia o singolarmente) di qualsiasi età accomunati dal bisogno di confrontarsi sull’educazione alla sessualità e all’affettività, per un massimo di 16 partecipanti.

CONDUCONO
Francesca Fadda, Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale, attualmente in formazione come psicosessuologa presso l’IISS – Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma.
Svolge la libera professione da cinque anni occupandosi prevalentemente di problematiche relazionali e familiari e intervenendo nell’ambito della salute e del benessere psicosociale, con percorsi di crescita personale, individuali e di gruppo. È cofondatrice de La Formica Viola, associazione di promozione sociale che opera nelle Regioni Abruzzo e Sardegna per la promozione della cultura del rispetto e delle differenze, organizzando eventi culturali ed interventi nelle scuole, principalmente su tematiche LGBT e differenze di genere.
Davide Silvestri, Psicologo clinico, Psicosessuologo in formazione frequenta l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma dove ha già conseguito il diploma di Consulente ed Educatore Sessuale. Pesidente e co-fondatore dell’associazione di promozione sociale e culturale La Formica Viola, svolge attività di consulenza e formazione con seminari e workshop rivolti a professionisti, genitori e non, nella sua città, Pescara. I temi trattati riguardano principalmente sessualità, tematiche LGBTQI, disabilità, genitorialità ed educazione alle differenze. Dal 2012 collabora con il “Florence Queer Festival di Firenze, Festival Internazionale di Cinema LGBTIQ, arte, teatro e letteratura”.

PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
Per partecipare è necessaria la prenotazione anticipata entro il 10 aprile 2018 inviando una email a info@iissweb.it oppure telefonicamente al 06 788 7720.
Il laboratorio ha un costo di 20 euro a persona e di 30 euro a coppia
* include la tessera IISS che permette di partecipare a tutti gli eventi promossi dall’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica.

IISS Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica
Largo Colli Albani, 14 Roma

QUANDO: 10 maggio 2018 ore 17.30
DOVE: Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica – Largo Colli Albani, 14 Roma
ETA’ CONSIGLIATA: Genitori di qualsiasi età
COSTO: 20 euro a persona, 30 a coppia
PRENOTAZIONI: email: info@iissweb.it – tel.: 06 788 7720

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.