Cosa bolle in pentola? Non è un filtro magico, ma una crema profumata per le nostre dolcissime mamme. Sotto lo sguardo attento di un’erborista famosa ci sembrerà di diventare tanti piccoli stregoni, impegnati con oli e pozioni nella preparazione di una pomata a base di ingredienti del tutto naturali. Il nido La Meluccia, infatti, ha invitato l’erborista dell’Archangelica, una delle più antiche erboristerie di Roma (in via Britannia), a condividere le sue tecniche e il suo sapere con i bambini che parteciperanno al laboratorio, coinvolgendoli in un’esperienza davvero unica vista la preparazione di chi li guiderà alla scoperta del mondo della cosmesi naturale.
Tutti insieme intorno al tavolo giocheremo a dare forma a qualcosa di nuovo, seguendo un processo che va dai singoli ingredienti divisi al prodotto finale: sentiremo odori diversi dal solito e magari proveremo ad associarli a quel che già conosciamo, allenando il nostro olfatto; vedremo e toccheremo con mano gli “strumenti del mestiere”, oggetti misteriosi e sconosciuti, staremo attenti a seguire tutti i passaggi e a carpire i segreti di questa ricetta e alla fine potremo portare alle nostre mamme il risultato di una mattinata di divertimento! Noi della Meluccia siamo convinti che la crescita di un bambino passi anche e soprattutto attraverso attività originali e creative, in grado di stimolarne la fantasia e i sensi e di far acquisire loro sempre maggior confidenza con ciò che li circonda. Le abilità manuali e la coordinazione si affinano grazie all’applicazione metodica e all’esercizio, ma ciò non significa annoiarsi, anzi! I laboratori didattici servono proprio a coniugare gioco e apprendimento di modo che i bambini possano imparare attraverso l’esperienza concreta e diretta, vicino ai loro coetanei, avviandosi anche alla socializzazione e alla collaborazione. Poter fare, inoltre, consente ai bimbi di mettersi alla prova e di raggiungere piccoli grandi obiettivi che consolidano la percezione di sé e l’autostima che nasce dalla gratificazione.
Tutto il necessario per i laboratori, compresa la mantellina anti-sporco, sarà messo a disposizione dall’asilo. Dalle 11.30 il laboratorio si arricchisce anche di un leggero brunch, aperto ai bambini e ai genitori che ne abbiano fatto richiesta in anticipo. Il menu offerto prevede te e caffè, ciambellone fatto in casa, pizzette morbide e gustose, pizza fragrante, mortadella fresca, brie e una pasta calda. È gradita la prenotazione entro venerdì 17 novembre, onde allestire i materiali necessari per il corretto numero di bambini e predisporre gli spazi.
Quando: sabato 18 novembre dalle 10.30 alle 12.30
Dove: via della Motonautica 12, 00135 Roma, Asilo Nido La Meluccia
Costo: 10 euro per i bimbi iscritti all’asilo; 15 euro per tutti gli altri bimbi. La partecipazione al brunch da parte degli adulti accompagnatori è subordinata al pagamento di una tariffa di 15 euro.
Età consigliata: fino ai 4 anni
Posti disponibili: 20
Modalità di partecipazione, contatti e info: è possibile prenotare un posto per il laboratorio contattando il numero 3388082961 e lasciando il nome del bambino che parteciperà, entro e non oltre venerdì 17 novembre 2017. La partecipazione al brunch, aperto a grandi e piccini, prevede un piccolo contributo aggiuntivo per i soli adulti accompagnatori (i bambini non pagano) pari a 15 euro. Per informazioni aggiuntive contattare il 3388082961.
Contatti:
sito internet www.nidolameluccia.it
pagina Facebook Asilo Nido La Meluccia – Roma nord https://www.facebook.com/nidolameluccia/
email info@nidolameluccia.it