Corso di comicoterapia con Magicaburla Onlus

‘Chi non ride non è una persona seria’ diceva Charlie Chaplin. Ma non solo. Ridere fa bene all’umore e fa bene alla salute. Una risata ha infatti il semplice e straordinario potere di raddrizzare una giornata storta e di alleviare i dolori, di ‘curare’ i mali.

Ed è proprio questo quello che fa la clownterapia: portare dei sorrisi lì dove ce ne sono meno a chi ne ha più bisogno, ovvero ai malati – e ai bambini in particolare – negli ospedali.
L’Associazione Magicaburla Onlus  – che si occupa di clown terapia dal 2008 e svolge questa attività presso i reparti pediatrici di alcuni dei più importanti ospedali romani (Bambin Gesù, S.Eugenio, Policlinico di Tor Vergata, Ospedale Civico di Tivoli) –  è lieta di presentare il Corso di Comicoterapia I livello che si terrà il prossimo 9-10-11 maggio.

Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano il desiderio di sostenere le attività dell’associazione dedicandogli parte del proprio tempo libero, che abbiano voglia di imparare a ridere e a far ridere e di farlo mettendoci il cuore. Già perché la risata è uno degli strumenti più empatici che abbiamo a nostra disposizione ed impararlo ad usare spalanca le porte del cuore di chi quella risata la riceve e allo stesso tempo anche di chi la provoca.

Il corso ha come finalità quindi quella di tirare fuori la parte comica di ogni partecipante, di sviluppare la creatività, di innalzare i livelli di ascolto – elemento indispensabile per la socializzazione – e di puntare sull’empatia nelle relazioni.
La partecipazione al corso offre la possibilità di essere selezionati per entrare nel gruppo dei volontari – i ‘Volontari del Sorriso’ – di Magicaburla Onlus. A tutti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare è necessario inviare un curriculum vitae a formazione@magicaburla.it
La quota di partecipazione è di 45 euro

Per info: Susanna Cantelmo  Responsabile Formazione Magicaburla Onlus
tel. 347 9439412 info@magicaburla.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.