Carnevale a Roma 2015 tutto il programma degli eventi in città

Carnevale 2015 a Roma: tutti gli eventi organizzati nel Comune in tanti quartieri della città, spettacoli, giochi, sfilate e attività per bambini.

Dai Fori Imperiali e via Alessandrina, a Villa Borghese, Testaccio, Piazza Vittorio, Cortile del Museo di Roma, Piazza di Spagna, Piazza san Lorenzo in Lucina, Casa dei Teatri a Villa Pamphilj, Sala Santa Rita in piazza Campitelli, Teatro del Lido di Ostia, al Macro e in molte Biblioteche si moltiplicano gli appuntamenti con

EVENTI AI FORI IMPERIALI
CARNEVALE INSIEME AI FORI
Fori Imperiali
15 FEBBRAIO 2015
Un viaggio artistico e  suggestivo, dagli elementi circensi alle grandiose macchine di scena,  dai trampoli pneumatici ai fuochi d’artificio, tra musica, acrobazie, giochi d’acqua e video proiezioni.
Ore 14.00 e 17.00, lungo Via dei Fori Imperiali: “Special Conquest” con la compagnia francese Tac o Tac, che presenterà al pubblico un nuovo circo acrobatico

Ore 14.15 e 17.00, lungo Via Alessandrina: “Opus Band” con la compagnia italiana Bada Bim Bum Band un’inusuale confraternita di frati che giocano muovendosi come funamboli

Ore 14.40 e 17.15, lungo Via dei Fori Imperiali: Rodafonio con la compagnia cileno-spagnola Factoria Circular, una grande ruota gira portando nel suo grembo metallico un equipaggio di cinque avventurieri che si integrano a lei, per dare movimento attraverso la musica.

Dalle 15.00 alle 18.00, postazione fissa su Via dei Fori: “The Strange Travel Of Mr.Tonet” della compagnia spagnola Tombs Creatius, un’affascinate storia raccontata attraverso l’uso di giochi artigianali in legno

Ore 15.15 e 18.15, su Largo Corrado Ricci: “De Paseo” della performer spagnola Claire Decreaux :l’incontro di una panchina mai tranquilla con una ballerina che vuole sedersi a tutti i costi.

Ore 15.45 e 18.45, su Largo Corrado Ricci: “No Magic No Bullet” della compagnia italiana Veeblefetzer&The Manigolds, dove un gruppo ‘sui generis’ riesce a far coesistere echi di dub tra le baracche di Kingston e sprazzi di puro rock’n’roll, tra un funerale a New Orleans e un matrimonio gitano nelle campagne di Sarajevo.

Ore 16.20 e 19.20, Fori Imperiali,  lato Vittoriano : “Action#2” a cura di Ondadurto Teatro, un mondo surreale ispirato alla grande tradizione dei Fratelli Grimm ma riletto in una chiave noire e un po’ agrodolce.
Ingresso libero
A cura di Ondadurto Teatro

Info: www.ondadurtoteatro.it

CARNEVALE AI FORI
15 FEBBRAIO 2015 dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Fori Imperiali da Largo Corrado Ricci a Piazza  Madonna di Loreto
Festa di Carnevale con Circos,  Criollo, Circo in scena e Circo Zofy con lo spettacolo Aires. Gran finale con Atmosphere  della compagnia ATMO spettacolo  che fonde danza acrobatica, giocoleria, aerienne, ruota Cyr unita ed animazione di forte impatto visivo con grandi palloni.
Ingresso libero
A cura di Osservatorio srl
Info: martadistefano7@gmail.com

LE FESTE A REGINA COELI (E DA REGINA COELI NELLA CITTÀ)
15 FEBBRAIO 2015
Ara Pacis
Le performance rendono la Festa un momento reale di aggregazione sociale, realizzando l’incontro tra il carcere e la città a viceversa.
ore 11.00 Pulcinella e tutti gli altri / Muses
Da Petito Performance Di Yoko Hakiko
ore 15.00 Pulcinella e tutti gli altri / Muses
Da Petito Performance Di Yoko Hakiko
17 FEBBRAIO 2015
Via Dei Fori Imperiali / Colonna Traiana
ore 11.00 Pulcinella e tutti gli altri / Muses
Da Petito Performance Di Yoko Hakiko
REGINA COELI / Teatro della Rotonda*
Pulcinella e tutti gli altri / MUSES
Da Petito  performance di YOKO HAKIKO
Ingresso libero
Gli spettacoli nel carcere sono riservati ai detenuti
A cura di ArteStudio
Info: artestudiox@libero.it; facebook: ArteStudio

TOCCATA & FUGA, vacanze romane, Carnevale in musica
16 FEBBRAIO ore 15,00 e 17 FEBBRAIO ore 12,00 e ore 15,00
Fori Imperiali – Largo Corrado Ricci
La lirica ai Fori irrompe nell’inverno romano. Toccata  & Fuga, offre a cittadini e turisti un viaggio musicale sulle note di Verdi ,Puccini, Rossini e Bizet  con un programma dedicato al Carnevale.
Ingresso libero
A cura di Gvsrl
Info: www.toccataefuga.com

STRADA NOSTRA. festival di arte di strada
17 FEBBRAIO 2015, dalle ore 13.00
Fori Imperiali lato Colosseo
Una cornice suggestiva diventa un cantiere di ospitalità artistiche e performance spettacolari.
MUSICA, con sonorità elettroniche e strumenti costruiti a mano a basso costo, ritmiche con radici dall’hip pop o la dub; CIRCO/MAGIA, sogni e suggestioni con trampoli, acrobatica aerea, giocoleria, danza con il fuoco, equilibrismo; DANZA, con l’atmosfera dei primi anni venti del Novecento e gli stili Charleston e del Tip Tap in una coreografia  hip hop; TEATRO con lo spettacolo “Envol Distratto” (Fr-It), una MOSTRA che attraverso l’utilizzo di materiali di recupero e di riciclo ripropone le suggestioni dei “mostri carnevaleschi” e delle maschere della “Commedia dell’arte” veneziana di tradizione Goldoniana.
Ingresso libero
A cura di Associazione di Promozione Sociale La Cervelletta
Info: Facebook: stradanostrafestival

UNA FESTA DA SOGNO
17 FEBBRAIO 2015
Via Alessandrina
Teatro di strada, musica itinerante, animazione, performance creative animeranno il Martedì Grasso per festeggiare insieme nel cuore di Roma e al tempo stesso per vivere la città in modo divertente e spensierato.
Ore 16:00 – Sfilata carnevalesca e concerto di musica itinerante del gruppo di percussioni Akuna Matata
Ore 17:30 – Parata di Carnevale, spettacolo itinerante carnevalesco della compagnia Teatraltro
Ore 19:00 – Sfilata carnevalesca e concerto di musica itinerante del gruppo di percussioni Akuna Matata
Attività parallele permanenti:
Video Point – “La Festa dei miei Sogni” – raccolta contributi video.
Le coccinelle – Animazione per bambini
Ingresso libero
A cura di Overlook
Info: www.unafestadasogno.it
EVENTI DA VILLA BORGHESE, PINCIO, PIAZZA DI SPAGNA, TESTACCIO, MONTEVERDE,PIAZZA VITTORIO

CIRCO LUDO
Piazza Testaccio, Piazza Santa Maria Liberatrice, Mercato Rionale Testaccio
6-17 FEBBRAIO 2015 Spettacoli di Arte di Strada, Performances di Circo Contemporaneo e Spettacoli Interattivi con laboratori di circo.
6 FEBBRAIO 2015
dalle ore 12.00 alle ore 18.00 Nuovo Mercato Testaccio
7 FEBBRAIO 2015
dalle ore 10.30 alle ore 13.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
8 FEBBRAIO 2015
dalle ore 10.30 alle ore 13.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
10 FEBBRAIO 2015
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
11 FEBBRAIO 2015
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
12 FEBBRAIO 2015
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
13 FEBBRAIO 2015
dalle ore 12.00 alle ore 18.00 Nuovo Mercato Testaccio
14 FEBBRAIO 2015
dalle ore 10.30 alle ore 13.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
15 FEBBRAIO 2015
dalle ore 10.30 alle ore 13.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
16 FEBBRAIO 2015
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Piazza Santa Maria Liberatrice
17 FEBBRAIO 2015
dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Piazza Testaccio
 Ingresso libero
A cura di Associazione Culturale Jokers
Info: scuolaromanadicirco.net

IL SIGNOR SENZA TESTA
8 FEBBRAIO 2015, ore 10.30; 14 FEBBRAIO 2015, ore 16.30; 15 FEBBRAIO 2015 ore 10.30 e 16.30
Oasi dei bambini a Monteverde – Parco di Piazza Merolli
Nel suo armadio il Signor Senza Testa ha un centinaio di teste che indossa a seconda del sentimento che lo attraversa. Uno spettacolo per spiegare le emozioni ai bambini, attraverso le maschere di tutto il mondo,con un laboratorio artistico di costruzione di maschere, da indossare per il Carnevale.
Prenotazione obbligatoria: tel. 347-3447734; causa.ac.it@gmail.com; spaziogiocomorelli@gmail.com
A cura di Causa

HAPPY PUPPET PARTY Speciale Carnevale
Villa Borghese, Teatro San Carlino
14-17 FEBBRAIO 2015
Molto di più di uno spettacolo, una celebrazione d’arte varia; una fusione del teatro di figura con musica, arte circense e percorsi di laboratori estemporanei pensata per grandi e piccoli.
SABATO 14 FEBBRAIO 2015
Ore 10.00 e 15.00
“Happy Puppet” I burattinai, accompagnati dai loro burattini, girovagando per Villa Borghese guidano il pubblico verso Piazzale Napoleone al Pincio;
Ore 10.15 e 15.15
“HPP da ascoltare in movimento” Parata con pupazzi e la musica della brass band Pink Puffers.
Una brass band composta da strumenti a fiato e a percussione, sassofoni, sousaphoni, trombe, tromboni e percussioni farà vibrare le corde dell’anima di tutti gli spettatori suonando un genere che non è Punk e non è Funk, ma è PHUNK;
Ore 10.30 e 15.30
“HPP da gustare da odorare e da ascoltare” Arrivo a teatro e degustazione di dolci tipici di carnevale accompagnati dalla performance musicale dei Pink Puffers;
Ore 11.30 e 16.30
“HPP da guardare” Inizio dello spettacolo di clownerie e a giocoleria “Qualcosa di Pericoloso” di Mr Capone
Ore 12.15 e 17.15
“HPP da toccare” Laboratorio di Costruzione Maschere.
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015
Ore 10.00 e 15.00
“Happy Puppet” I burattinai, accompagnati dai loro burattini, girovagando per Villa Borghese guidano il pubblico verso Piazzale Napoleone al Pincio;
Ore 10.15 e 15.15
“HPP da ascoltare in movimento” Parata con pupazzi e la musica della Titubanda.
Fanfara nostrana ma onnivora, e di robusto appetito, poliglotta per vocazione, viaggia in un repertorio senza frontiere, da Cuba a Bombay, da Brooklyn al Cairo, spaziando allegramente fra Modugno e i King Crimson, Mingus e Khaled.
Ore 10.30 e 15.30
“HPP da gustare da odorare e da ascoltare” Arrivo a teatro e degustazione di dolci tipici di carnevale accompagnati dalla performance musicale della Titubanda;
Ore 11.30 e 16.30
“HPP da guardare” Inizio dello spettacolo clownerie, giocolerie e magie comiche “Big Babol Show” di Daniele Antonini;
Ore 12.15 e 17.15
“HPP da toccare” Laboratorio di Circo a cura di Daniele Antonini.
MARTEDÍ 17 FEBBRAIO 2015
Ore 16.30
“Happy Puppet” I burattinai, accompagnati dai loro burattini intrattengono i bambini al Teatro San Carlino.
Ore 16.45
“HPP da gustare da odorare”  Arrivo a teatro e degustazione di dolci tipici di carnevale;
Ore 17.00
“HPP da guardare” Spettacolo musicale con proiezione di disegni animati creati dal vivo “Iattattiro” di Gianni Silano;
Ore 18.00
“HPP da toccare” Laboratorio di costruzione di burattini

Gli eventi di Sabato 14 e Domenica 15 sono ciclici e saranno replicati due volte nell’arco della giornata, alle 10.00 e alle 15.00, per offrire una maggior possibilità di partecipazione da parte del pubblico.
A cura di Teatro San Carlino
Info: www.happy-puppet-party.it

DIALOGHI MUSICALI
15 FEBBRAIO 2015
Piazza S. Lorenzo in Lucina
ore 15.00
“SONO IO LA MORTE E PORTO CORONA” Sfilata macabra carnascialesca. Quartetto di ottoni, percussioni, coro in maschera.
17 FEBBRAIO 2015
Piazza di Spagna, Scalinata Trinità dei Monti
ore 16.00 “EROS … E ANIMALI” Carnasciale e Festino Rinascimentale. Coro in maschera con attrezzi e stromenti. Frottole, canzonette, ballate, scherzi musicali, con voci di cantori e antichi strumenti: tromboni, cornetti, bombarde e percussioni.
Ingresso libero
A cura di Aramus-Associazione Romana Arte e Musica
Info: www.aramus.it

CARNEVALE ROMANO. IL CARNEVALE DELLA REGINA
DAL 7 AL 17 FEBBRAIO 2015
Torna il Carnevale romano, considerato il maggior evento equestre d’Europa per numero di spettatori, che in questa settima edizione celebra la regina Cristina di Svezia in occasione del 360° anniversario del suo ingresso a Roma da Porta Flaminia . Sfilate in maschera, pièce teatrali, concerti in costume, commedia dell’arte, fuochi d’artificio.
7 FEBBRAIO 2015
Biblioteca Angelica
Ore 10,30 Inaugurazione della mostra fotografica “Carnevale romano: rinascita di una tradizione” a cura di Broken Lens.
Ore 11.00 History Talk “Cristina di Svezia e il Carnevale romano”.
12 FEBBRAIO 2015 ore 15.00 e ore 17.00
Cortile del Museo di Roma – Palazzo Braschi (piazza di San Pantaleo, 10)
Spettacolo della commedia dell’arte Il Generale Mannaggia La Rocca, scritto e diretto da Leonardo Petrillo.
Ore 16.00 e ore 18.00 Piazza Navona
Teatro dei Burattini di Manuel Pernazza, musiche di Riccardo Pugliese
Ore 18.00 Istituto Svedese di Studi Classici
Seminario internazionale “Cristina di Svezia e le scienze”.Intervengono: vera Nigrisoli Wärnehielm, Fabiola Zurlini, Antonio Clericuzio, Ives Saint Géours.
14 FEBBRAIO 2015
Ore 16.00 e ore 18.00 Piazza Navona
Teatro dei Burattini di Manuel Pernazza, musiche di Riccardo Pugliese
15 FEBBRAIO 2015
Ore 15.00 e ore 16.00 Piazza Navona
Teatro dei Burattini di Manuel Pernazza, musiche di Riccardo Pugliese
Ore 15.30-17.00 Galleria di Arte Antica di Palazzo Corsini (via della Lungara)
Esibizione dei solisti
Ore 17.30 Concerto di Musica Barocca di Archi a cura dell’Accademia Nova del M° Fernando Lepri
17 FEBBRAIO 2015
Ore 15.00 Piazza del Popolo – Animazione in piazza
Ore 16,00 Piazza del Popolo – Via del Corso – Tridente
Gran Sfilata rinascimentale coordinata da Alessandro Salari dell’Accademia del Teatro Equestre. Dame e cavalieri a cavallo, artisti equestri, Gruppo Storico Romano, corpi militari e di polizia, rappresentanti del palio di Velluto di Leonessa, gli sbandieratori e i musicisti di Velletri, il Carnevale di Fano. In testa al corteo Maria Rosaria Omaggio, Alessandro Benvenuti e Roberto Ciufoli per rievocare l’ingresso a Roma di Cristina di Svezia. A seguire FESTA DEI MOCCOLETTI E FUOCHI BAROCCHI a cura del gruppo IX Invicta.
Ore 21.00 Palazzo Corsini (via della Lungara)
Spettacolo teatrale “Cristina di Svezia Regina a Roma” con Maria Rosaria Omaggio, Alessandro Benvenuti e Viola Pornaro. Regia di Francesco Sala. Musiche del repertorio barocco a cura di Pierluigi Pietroniro. Direzione Artistica Francesca Barbi Marinetti.
A cura di D.d’Arte e Comitato Carnevale Romano

Info: info@ddarte.com

BUSKERS IN TOWN – Carnival Edition a Piazza Vittorio
15 e 17 FEBBRAIO 2015
Piazza Vittorio
Piazza Vittorio Emanuele ospita gli acrobati, i giocolieri e i laboratori di maschere e trucca bimbi.  Un fitto programma con i migliori talenti italiani selezionati dalla direzione artistica di MArteLive.

15 FEBBRAIO 2015
ore 15.30
Spettacolo “Pulcinella” con Eduardo Ricciardelli
Teatro Macondo  presenta lo spettacolo “I Miti romani” di e con Alessandra Chieli e Francesco Petti, tratto da “Miti romani” raccontati da Carola Susani .
Trampoli e Giocoleria con Irene Croce.
17 FEBBRAIO 2015
ore 15.30
Laboratorio di Maschere e truccabimbi
Pois Pois (clown e giocoleria) con Sara Cambi
Trampoli e Giocoleria con Leonardo Varriale
Spettacolo di bolle di sapone con Andrea Corridoni
Parata Finale con i bambini che hanno partecipato al laboratorio gli artisti e i percussionisti di Ivan Navarra.

Ingresso libero
A cura di Associazione Culturale Procult

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.