Bustric e il Magico PICCOLO PRINCIPE al teatro Vascello

Da sabato 9  fino al 24 gennaio è in scena al Teatro Vascello dei Piccoli lo spettacolo per tutta la famiglia “Bustric e il Magico Piccolo Principe”. Libero adattamento dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry

La musica è come l’acqua, prende la forma del recipiente dove la si mette pure restando sempre acqua. Con questo giuoco di parole, Bustric ci informa che la musica rende liberi gli spettatori e gli attori, perché pure essendo uguale per tutti, è diversa per ognuno. Ognuno la può interpretare come vuole. La musica è un compagno di viaggio capace di divenire protagonista i ogni istante senza mai essere prevaricatrice. Da molti anni Bustric compone e gioca con storie e personaggi che con la musica dialogano. Il suo mondo fatto di magia, giochi di prestigio, giocolerie, pantomima e parole, si sposa magnificamente bene con questa antichissima arte che, certo, è nata con l’uomo. Questo Piccolo Principe liberamente ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry ne è una prova. Il racconto che tutti conoscono diviene spunto di scene che si dilatano e creano sorprese. Del Piccolo principe si cerca qui la meraviglia nascosta dietro le parole . E’ una rappresentazione libera e leggera, dove la scena semplice per scelta e necessità i trasforma a seconda del momento, divenendo ogni volta paesaggio e spazio magico, diverso.
Il gioco stesso racconta e diviene storia.
E’ il modo di mettere in scena di Bustric, ancora prima del racconto ad avere un valore didattico che incoraggia la creazione. Inventare e creare  è forse l’attività umana più bella e straordinaria che esiste. Ai bambini deve essere mostrato che è possibile. Quello di Bustric e un esempio palpabile, che si vede perché davanti a tutti.
La narrazione, anche se a volte è complessa, si risolve sempre con  inventiva e semplicità, quella semplicità che nasce dallo studio e dal superamento di fronzoli e decori inutili.
Si va diritto al cuore delle cose, no servono scene troppo costose e difficili. Bustric ci mostra che, se si libera la mente e con essa la fantasia e se si dà spazio al gioco, tutto può essere rappresentato: “Pianeti immaginari…Personaggi impossibili… tutto”
Il pubblico è sempre disposto a credere e ad entrare nel gioco dell’attore. Il teatro diceva Borghes è “Una sospensione volontaria dell’incredulità”… I bambini hanno questa straordinaria capacità innata, ancora disponibile, per loro è del tutto naturale lasciarsi andare al gioco, aspettano solo di essere stimolati. Certo non si deve deluderli, sarebbe fatale.
Si devono sempre mantenere le promesse. “Un ragazzino un giorno mi ha chiesto: come si fanno le magie? Io gli ho risposto che ci voleva la polvere magica e lui allora è diventato serissimo e come se avesse fatto una scoperta eccezionale mi ha chiesto: Va bene anche la polvere di casa mia?!!”
Buon divertimento !

IL VASCELLO DEI PICCOLI
Orari:
sabato ore 17.00   domenica ore 15.00

Biglietteria:
Intero adulti € 10,00
Ridotto bambini € 8,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto
Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del teatro vascello
Info e prenotazioni : PROMOZIONE@TEATROVASCELLO.IT 065881021 cell 3405319449

SOCIO ROMA DEI BAMBINI GLI ADULTI PAGANO € 8,00
(*) Ingresso gratuito per i bimbi al di sotto dei 3 anni
Le riduzioni sono valide su tutti gli spettacoli in cartellone sino al 31 maggio 2015.
La prenotazione, affinché siano applicate le tariffe da convenzione, è obbligatoria tramite l’ufficio
Promozione: promozione@teatrovascello.it Tel 06 5881021 – 06 5898031

LO SCONTO C’E’ ANCHE PER GLI SPETTACOLI PER ADULTI…
PER UN MINIMO DI 2 PERSONE 20 EURO IN DUE: un biglietto a € 15,00 e il secondo al prezzo speciale di € 5,00
Inoltre è possibile fare l’Abbonamento libero a 10 spettacoli a scelta € 100,00

Dove:  TEATRO VASCELLO via Giacinto Carini n.78

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.