Archeogiochiamo al Museo – Centrale Montemartini

Qual è il luogo migliore in cui curiosare per scoprire tante cose nuove sulla storia di Roma e sui monumenti di questa antica città?
Questa volta vi sorprenderemo!
E’ una centrale elettrica!

Già, proprio una centrale con enormi macchine, caldaie e lunghissimi tubi che corrono lungo gli alti soffitti!
In uno dei musei più belli della nostra città vi racconteremo storie meravigliose sui Romani: come erano fatte le loro città, in quali case vivevano, cosa mangiavano e quali divinità rappresentavano con le loro bellissime statue, il tutto senza dimenticare una nostra nuova amica: l’archeologia industriale!
E poiché a noi piace tanto giocare, ci fermeremo spesso a fare qualche bel gioco insieme!

Non mancate allora, l’appuntamento è per domenica 3 dicembre, all’entrata della Centrale Montemartini, in via Ostiense, 106.

Le visite si svolgeranno in due turni, uno al mattino e uno al pomeriggio:
I TURNO: raduno ore 10.00
II TURNO: raduno ore 15.00
Ad ogni turno potrà partecipare un numero massimo di 30 persone.

NB
le visite saranno svolte solo se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti.
Portare con sé un documento di identità da presentare alla biglietteria del museo.

I POSTI SONO LIMITATI, LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA
Le prenotazioni e le disdette dovranno pervenire entro le ore 20.00 di sabato 2 dicembre.

QUANDO: domenica 3 dicembre ore 10,00- 12,30 e 15,00- 17,30
DOVE: Centrale Montemartini, Via Ostiense 106
ETA’ CONSIGLIATA: 4-10
COSTO: E’ possibile tesserarsi all’Associazione al costo di euro 5 per bambini, euro 10 per adulti. Per coloro che non volessero tesserarsi il contributo è pari a euro 8 a persona.
PRENOTAZIONI: arcadia.associazioneculturale@gmail.com ; info@associazioneculturalearcadia.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.