La visita gioco è finalizzata alla comprensione del valore simbolico-sacrale delle piante nell’antichità, attraverso il racconto del mito e l’osservazione guidata delle piante stesse. Utilizzando delle illustrazioni appositamente predisposte, i partecipanti potranno scoprire le storie di alcune divinità e delle loro “incursioni” nel mondo vegetale: Apollo e la sua infelice storia d’amore con Dafne, le querce parlanti di Giove, la palma di Latona… Ogni esemplare verrà poi cercato e individuato all’interno dei giardini delle Terme di Diocleziano in una singolare “caccia al tesoro olfattiva”.
QUANDO: domenica 16 dicembre ore 11
DOVE: Terme di Diocleziano
ETA’ CONSIGLIATA: 6-11 anni
COSTO: prenotazione consigliata, partecipazione gratuita al laboratorio + biglietto d’ingresso al museo( gratuito per gli under 18)
PRENOTAZIONI: 06.39967700