Al Bioparco di Roma con i pipistrelli all’area Farfalle & Co

Domenica 24 novembre presso l’area tematica Farfalle & Co. dalle ore 11.00 alla ore 16.00 avverranno gli ‘incontri ravvicinati’ con i pipistrelli, per conoscerli ed imparare a proteggerli. Gli operatori dell’Associazione di volontariato – Onlus Tutela pipistrelli sarà a disposizione per svelare tutti segreti e le false leggende che aleggiano intorno agli unici mammiferi capaci di volo attivo.

I pipistrelli presenti – il Molosso di Cestoni (Tadarida teniotis) e il pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii) – provengono dal Centro Recupero Fauna Selvatica della LIPU e non possono essere rilasciati in natura perché inetti al volo.

Qualche informazione sui pipistrelli: nel mondo ne esistono più di 1.230 specie che hanno occupato tutti i continenti (tranne l’Antartico).
In Italia esistono 37 specie, ognuna di esse occupa una nicchia ecologica diversa e ha esigenze diverse.
Tutte le specie italiane sono insettivore.

Dal 1939 in Italia tutti i chirotteri sono protetti dalla legge che ne proibisce l’uccisione deternerli in casa o venderli.

Area tematica Farfalle & Co – costo: 2€ oltre biglietto Bioparco

INFO: 06.3608211
BIOPARCO DI ROMA

ORARIO         9.30 – 17.00 (ingresso consentito fino alle ore 16.00)
TARIFFE         ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro, bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni: € 12.00

biglietto adulti: € 14.00

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.