Tutti i bambini sono musicali. È la prima regola della scuola di musica per bambini e neonati, Music Together che offre lezioni a base di canzoni, strumenti musicali, giochi e balli per bambini di asilo nido e materna.
Mi sono sempre chiesta in che modo avrei potuto far avvicinare, in maniera naturale e non obbligata, Greta alla musica in una famiglia come la nostra: in casa l’impianto è sempre in attività, e ascoltiamo musica di ogni genere, dal blues al rock, dal cantautorato italiano a “nella vecchia fattoria” e la iena ha sempre risposto bene agli stimoli.
Addirittura un sabato mattina, oramai passato alla storia, al consueto grido di battaglia “papà musica!”, ha iniziato a ballare come una pazza sui Talking Heads.
La ragazza, quindi, recepisce parecchio… Come assecondare, allora, questo suo interesse?
Indice dei contenuti
IL METODO DEI CORSI DI MUSICA PER BAMBINI MUSIC TOGETHER
Music Together® è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo, con oltre 2500 centri sparsi per il globo.
Il principio di base è che in un ambiente dedicato a supportare le nostre naturali capacità i bambini possono imparare a cantare e ballare con la stessa naturalezza con cui imparano a camminare e parlare. Le classi sono basate sull’idea che fare musica con i bambini, in famiglia e in una comunità di famiglie arricchisce le vite di bambini ed adulti favorendone la crescita musicale divertendosi.
UNA LEZIONE DI MUSICA PER BAMBINI E NEONATI CON MUSIC TOGETHER
E così mi sono convinta e ho prenotato una lezione di prova (gratuita). La lezione dura 45 minuti, iniziando in maniera soft per poi esplodere in una serie di canti e balli divertentissimi!
I bambini sono liberi di fare ciò che vogliono: c’è chi balla, chi chiacchiera o canta seguendo il ritmo, c’è chi guarda (anche un po’ allibito) quello che gli succede intorno.
LEZIONE DI MUSICA IN ITALIANO E IN INGLESE
Tutte le canzoni sono cantate in italiano ed inglese e sono accompagnate da attività che comprendono gioco e divertimento, ballo libero ed espressivo, uso di oggetti (foulards, palle, hula hoop), piccoli e grandi movimenti, accompagnamento con strumenti, opportunità di improvvisare con i bambini e gli adulti e a fine lezione i bimbi possono strimpellare con la chitarra!
Ed è anche possibile, con Music Together, organizzare anche una musicalissima festa di compleanno per bambini under 5 anni.
COSTI E INDIRIZZI DI MUSIC TOGETHER A ROMA
I corsi, ognuno della durata di 10 lezioni, sono presenti in quasi ogni quartiere di Roma (Monteverde – Trastevere, Appia – Colli Albani, San Paolo – Marconi, Talenti – Casal Boccone, San Lorenzo – Tiburtina, Cassia – Vigna Clara, Eur, Tor de’ Cenci – Mostacciano, Pigneto). Il costo è di 170 euro e comprendono anche materiali didattici (1 CD, 1 libro illustrato, 1 manuale per genitori, 1 codice app per avere le canzoni su smartphone e tablet) E se volete iscrivere una sorella o un fratello in più il costo è di soli 60€, addirittura gratis per i bimbi sotto i 9 mesi.
E’ inoltre previsto uno sconto di 10 euro per le famiglie che portano una famiglia nuova che si iscrive e di 60 euro per le famiglie con più di 2 bambini.
L’ORGANIZZAZIONE DELLE LEZIONI POST COVID
Le lezioni ripartono dal prossimo lunedì 12 ottobre, ogni gruppo ospiterà massimo 10 famiglie e sarà consentito l’ingresso ad un solo accompagnatore per ciascun gruppo famigliare. Si prevede l’utilizzo del gel disinfettante all’ingresso della sala e strumenti e giochi saranno sanificati prime e dopo ogni lezione.
Gli adulti dovranno essere obbligatoriamente muniti di mascherina mentre per i bambini – essendo un corso destinato ad under 6 anni – non è prevista alcuna obbligatorietà.
INIZIO LEZIONI 12 OTTOBRE 2020 nei seguenti quartieri: ZONA BRAVETTA – MONTEVERDE / ZONA SAN PIETRO – GREGORIO VII / ZONA APPIA – COLLI ALBANI / ZONA SAN PAOLO – MARCONI / ZONA TALENTI – CASAL BOCCONE / CASSIA – VIGNA CLARA / ZONA EUR – SPINACETO /ZONA PIGNETO
Per maggiori informazioni info@musictogether-roma.it – http://www.musictogether-roma.it/