Campus Estivi al Museo Civico di Zoologia di Roma 10 GIUGNO – 13 SETTEMBRE 2019

Da giugno a settembre tornano puntualmente i campi estivi del Museo Civico di Zoologia. Quest’anno siamo in attesa di nuovi giovani esploratori per le vacanze estive!

Gli avventurosi partecipanti attraverseranno le ere geologiche, l’epoca delle grandi scoperte, mondi sommersi e ambienti estremi, mettendo a punto strumenti e metodi scientifici per superare avvincenti “esplorazioni scientifiche”.

Il Museo, con i suoi laboratori (Zoolab) e il suo giardino esterno, fornirà il contesto ideale per proiettare bambini e ragazzi nelle esplorazioni settimanali, che si svolgeranno in Museo e nelle destinazioni previste per le escursioni del martedì e giovedì (Villa Borghese, Orto Botanico di Roma, Riserva del Litorale Romano, Explora ecc.), per scoprire luoghi e spazi dedicati ai bambini e alla vita culturale della nostra città.

Tre le “esplorazioni scientifiche” che si ripeteranno nell’arco dell’estate 2019: “ESPLORATORI DELLA NATURA”, “ESPLORATORI DEL TEMPO” , “ESPLORATORI DELLA SCIENZA”.
A completare l’offerta di quest’anno si rinnova l’appuntamento “E-Science… giochi scientifici in inglese”: ogni mercoledì pomeriggio sarà infatti dedicato alla conoscenza dell’inglese attraverso attività scientifiche e giochi di socializzazione.

Siete pronti allora per partire con il nuovo originale appuntamento estivo?

Non esitate… venite al Museo di Zoologia per vivere la Scienza da protagonisti!

Età: 5-12 anni Orario: 8.30 – 17.00 Quando: dal 10 giugno al 13 settembre (con sospensione dal 12 al 16 agosto)

Ogni settimana tematica verrà ripetuta in sequenza con le altre per l’intero periodo estivo.

ESPLORATORI DELLA NATURA: savana, foresta, barriera corallina, deserto e ghiacci polari … un’entusiasmante esplorazione fra gli ambienti presenti sul nostro pianeta alla scoperta delle sue straordinarie forme di vita. A caccia di impronte, tracce, pelli, ossa e scheletri per riconoscere e indagare la grandissima varietà di animali esistenti… A tu per tu con microscopici esseri viventi, grandiosi carnivori e spettacolari giganti dei mari! Un’imperdibile avventura fra emozionanti attività scientifiche nei panni degli esploratori della natura.
(Settimane: 10-14 giugno; 1-5 luglio; 22-26 luglio; 19-23 agosto; 9-13 settembre)

ESPLORATORI DEL TEMPO: un avventuroso viaggio nel tempo, dal Big-Bang ad oggi attraverso le ere geologiche, le glaciazioni e le estinzioni di massa. Un’elettrizzante settimana alla scoperta della Terra, dei suoi affascinanti fenomeni naturali (terremoti, vulcani ecc.) e delle stupefacenti modificazioni che hanno permesso l’origine della vita insieme ad incantevoli esseri preistorici e resti fossili, per ricostruire e rivivere gli avvenimenti del passato.
(Settimane: 17-21 giugno; 8-12 luglio; 29 lug-2 ago; 26-30 agosto)

ESPLORATORI DELLA SCIENZA: esperimenti, reazioni e fenomeni naturali… alla scoperta della Scienza e degli scienziati che hanno cambiato il mondo! La missione di questa settimana porterà i “giovani esploratori” a giocare e sperimentare forze, equilibri ed elementi naturali, mescolando scienza, fantasia e divertimento!
(Settimane: 24-28 giugno; 15-19 luglio; 5-9 agosto; 2-6 settembre)

PROGRAMMA GIORNALIERO:

08:30 – 09:30 Accoglienza
09:30 – 10:30 Giochi di socializzazione e colazione*
10:30 – 13:00 Laboratori e attività relative al tema della settimana
13:00 – 14:30 Pranzo* e gioco libero
14:30 – 16:30 Laboratori e attività relative al tema della settimana
16:00 – 17:00 Merenda*

– LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ: tutte le attività scientifico-naturalistiche e artistico-creative, gli esperimenti, i giochi di gruppo, la realizzazione di modelli, le drammatizzazioni ecc., si svolgeranno nelle sale del Museo, nei Laboratori didattici e nel giardino esterno.
– MERCOLEDÌ DALLE ORE 14:30: E-Science – attività creative e giochi scientifici in lingua inglese
– MARTEDÌ E GIOVEDÌ: escursioni di mezza o intera giornata (partenza 9:30 – rientro 14:00 o 16:30)
* colazione, merenda e pranzo saranno forniti da Myosotis che si avvarrà di un servizio di ristoro esterno.

DESCRIZIONE GENERALE CAMPUS SCIENTIFICI

Durante i periodi di chiusura della scuola, il Museo Civico di Zoologia può rappresentare per le famiglie con bambini un vero e proprio punto di riferimento e di accoglienza, a misura di bambino, per passare il periodo delle vacanze in maniera originale ed entusiasmante, a stretto contatto con la natura e la scienza, attraverso una molteplicità di approcci piacevoli e coinvolgenti.

Si tratta di “campus scientifici” settimanali rivolti a bambini dai 5 ai 12 anni di età in cui vengono svolti laboratori scientifici, artistici e creativi, attività manuali, giochi di socializzazione e di movimento a squadre nelle sale del Museo e delle Mostre temporanee, nello ZooLab e nell’ampio giardino esterno del Museo che si affaccia sul Bioparco.

I partecipanti vengono suddivisi in gruppi (di circa 8/10 bambini), in base all’età e a esigenze particolari dei singoli partecipanti (fratelli, amici, compagni di scuola ecc.), seguiti da un educatore museale Myosotis specializzato in educazione, comunicazione e animazione scientifica. Un coordinatore del servizio è presente per tutta la durata dei centri estivi per garantire una gestione ottimale delle attività.

Il Museo di Zoologia è inoltre, il punto di partenza di escursioni che si svolgono nelle ville di Roma, in aree naturali protette, in altri Musei o strutture della Capitale di interesse scientifico e culturale. Le mete delle escursioni si raggiungono con mezzi di trasporto pubblico e/o privato e i costi di ingresso e trasporto sono inclusi nella quota settimanale. Durante le escursioni si utilizzano manuali naturalistici per il riconoscimento delle specie animali e vegetali, tecniche di ricerca scientifica utilizzate sul campo, o “semplicemente” si prende confidenza con la città e con gli spazi dedicati ai bambini.

Ogni settimana ha un tema portante, legato alle scienza della vita, alla zoologia, all’educazione per l’ambiente ecc. Di conseguenza tutte le esperienze e le sperimentazioni che si svolgeranno in una specifica settimana si riferiranno ad una particolare tematica scientifica, ma saranno rivisitate e proposte in chiave ludico-creativa. In questo modo ogni singola settimana di campo risulta diversa dalle altre e i bambini hanno così la possibilità di tornare più volte nell’arco del periodo estivo.

SOC.COOP. SOCIALE MYOSOTIS m.m. c/o Museo Civico di Zoologia via U. Aldrovandi 18 – Roma
INFO E PRENOTAZIONI: lunedì e sabato 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-18.00
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 – info@myosotisambiente.itwww.myosotisambiente.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.