Pomeriggio con le Fiabe Musicali teatro e musica per bambini e famiglie

L’associazione Culturale Teatro Oltre con la Comunità del convento dei Domenicani di Santa Maria sopra Minerva,
con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e di Roma Capitale Assessorato Cultura e Turismo presentano Pomeriggi con le fiabe musicali, Seconda  rassegna di teatro e musica per bambini e famiglie.

Si ripete per il secondo anno questa rassegna di fiabe in musica che l’Associazione Teatro Oltre realizza grazie alla fondamentale disponibilità e accoglienza da parte della Comunità Monastica di Santa Maria sopra Minerva al Pantheon. Nella sua magnifica Sala Capitolare che si affaccia sul bellissimo chiostro affrescato, prenderanno vita le cinque fiabe che a cadenza mensile, ogni quarta domenica del mese a partire da Marzo, saranno rappresentate a titolo gratuito per la fruizione di bambini e famiglie.
Presenza imprescindibile è quella della musica che anche quest’anno accompagnerà dal vivo le rappresentazioni. Il tema svolto per il 2015 è “i generi musicali”.
Si è cercato di articolare le cinque storie con altrettanti generi musicali in modo da proseguire e perseguire l’intento didattico che ci siamo dati nella prima edizione, cioè, di avvicinare il piccolo pubblico alla musica e ai suoi linguaggi.
Se l’anno scorso si è proceduto con la presentazione delle “famiglie” degli strumenti che compongono l’orchestra classica, quest’anno si farà esperienza con alcuni dei generi musicali. In particolare saranno la musica da cinema contemporanea, la musica  popolare,  la musica barocca, la musica polifonica vocale e la musica bandistica ad ambientare le fiabe tratte dalla tradizione orale italiana.

Particolarmente grati siamo ai musicisti, compositori e attori che si sono prestati a darci sostegno in questo progetto, credendo anche loro in un’idea folle e appassionata che l’amore per la musica, il teatro, l’arte e la cultura infuse ai bambini fin dalla più tenera età può farci sperare in un mondo migliore.

***
L’Associazione Culturale Teatro Oltre opera a Roma dal 1994 nel campo teatrale e musicale. Ha prodotto e allestito diversi spettacoli che si sono caratterizzati per aver utilizzato, nella maggior parte dei casi, musiche di scena eseguite dal vivo.
Il lavoro teatrale con la musica è stato da sempre uno degli elementi di ricerca del gruppo con il quale ha affrontato diversi generi drammaturgici, dalla commedia musicale al teatro brechtiano, fino alle fiabe musicali.
Lo studio delle fiabe italiane, in particolare, ha impegnato la compagnia nell’allestire, in questi ultimi anni, diversi spettacoli rappresentati nelle scuole e per le pubbliche amministrazioni locali.
Tra i suoi soci militano attori, registi, autori, compositori, musicisti, scenografi, costumisti che insieme formano la compagnia Teatro Oltre.

Inaugurazione Domenica 1 Marzo ore 11.00  e a seguire ogni quarta domenica pomeriggio da Marzo a Giugno

Dove: Chiostro di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva 42
Ingresso libero fino ad esaurimento posti prenotando a teatrooltre@yahoo.it 

Programma

Domenica 1 Marzo   h 11.00
La zia strega
con
Lucia Ciardo, Elisa Mascia, Pierfrancesco Ambrogio.
Musiche composte da Marco Turriziani per Fisarmonica, Clarinetto, Trombone, Chitarra, Percussioni

Domenica 22 marzo  h 16.30
Le due pizzelle
con
Lucia Ciardo, Elisa Mascia, Pierfrancesco Ambrogio e Paolo Margutta  e  “Quinto Quarto Trio”, gruppo di musica popolare: due organetti e basso.

Domenica 26 aprile  h 16.30
Caterinella
con
Lucia Ciardo, Elisa Mascia, Pierfrancesco Ambrogio   e “Festa Rustica Ensemble”, ensemble barocco.

Domenica 24 maggio  h17.30
Il sorcetto
con
Lucia Ciardo, Elisa Mascia, Pierfrancesco Ambrogio e Paolo Margutta e Coro polifonico OFS San Flice da Cantalice.

Domenica 28 giugno  h17.30
Il Gran Balento
con
Elisa Mascia, Lucia Ciardo, Pierfrancesco Ambrogio, Paolo Margutta e La Banda Musicale Eretina di Monterotondo

***

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.