La visita avrà inizio in piazza del Campidoglio, sotto la leggendaria statua del Marco Aurelio, l’unica antica statua equestre bronzea giunta fino a noi….ma come mai si è salvata dalla distruzione? Avete mai sentito parlare di Costantino?
Dopo aver ammirato Piazza del Campidoglio e il disegno sul pavimento progettato da Michelangelo, proseguiamo la passeggiata verso il belvedere che affaccia sul Foro Romano, per poi raggiungere la Curia, le chiese di San Giuseppe dei Falegnami e di SS. Luca e Martina, il Carcere Mamertino e il Foro di Cesare.
Prendiamo poi via dei Fori Imperiali dove andare a conoscere la storia degli imperatori Augusto, Nerva e Traiano.
Nel Foro di Traiano con i bambini potrete ammirare la bellissima Colonna Traianea.
Siete pronti a scoprire che cosa raccontano i duecento metri del fregio che si arrotola intorno al fusto per 23 volte, come se fosse un rotolo di papiro o di stoffa?
Lungo tutto il percorso incontreremo tanti simboli da interpretare con i bambini, che ci sveleranno un po’ di storia dell’antica Roma e degli imperatori che l’hanno resa grande!
Se volete continuare a scoprire la storia dell’antica Roma vi consigliamole visite ai Musei Capitolini e al Colosseo per bambini.