La Contact Family è quello spazio di gioco, di contatto, corporeo, relazionale, transculturale, familiare in cui l’arte del possibile e dell immaginario si incontrano: il vecchio sposa il nuovo e il passato apre al futuro, in uno stare insieme positivo, creativo e propositivo.
Ritrovare il gioco, contattarne il piacere, creare possibilità nuove, riscoprire le potenzialità del corpo, ricevere informazioni dallo scambio per creare e vivere con più consapevolezza a vari livelli è ciò che sta alla base della Contact Improvisation e della Dance Ability da cui nasce l’idea del Contact Family.
Il laboratorio si rivolge a tutti gli adulti che scelgono i bambini come propri maestri e che vedono nella relazione con i più piccoli il realizzarsi di un “in-segnamento” reciproco, continuo e gioioso. Adulti e bambini con eta’ e abilità differenti (comprese disabilità motorie e psichiche) possono partecipare all’incontro. Uno spazio di ascolto e di condivisione emozionale e creativa con il proprio bambino/a.
Un percorso psicomotorio con il Contact Family come strategia meta-cognitiva. I genitori potranno trarre preziose indicazioni su come migliorare la comunicazione e, quindi, la relazione con i propri figli. In questa cornice non c’è l'”errore”, non ci sono copioni da eseguire, ognuno è co-autore dell’esperienza che sta costruendo. Il bambino si mette in scena all’ interno di una relazione d’ apprendimento in cui l’adulto lo accompagna alle soglie della sua mente, non gli presta le sue ali, ma lo porta ad usare le proprie.
È consigliata la partecipazione a tutto il percorso ma ogni incontro sarà autonomo dai precedenti o dai successivi, e c’è quindi la possibilità di partecipare solo a uno o più singoli incontri.
Quando: domenica 21 ottobre alle 10:00 – 13:00
Costi: un genitore e un bambino 15 euro – ogni componente della famiglia che si aggiunge: 5 euro
Contatti
Marco Ubaldi
fb
cel 380 3274717
email: asadeprada@hotmail.com
Dove:
Asilo nel Bosco
VIA della macchiarella (22,64 km)
00119 Ostia (città antica)
Dopo l’incontro di Contact Family
I genitori e gli adulti potranno partecipare a una lezione di Contact Improvisation, al costo di 10 euro
ore 11:30 – 13 per genitori/adulti CONTACT IMPROVISATION
Marco Ubaldi
Nasce a Roma nel 1973. Ricercatore, danzatore, attore, performer e coreografo appassionato per il movimento, dopo la pratica dello sport studia yoga, danze africane, percussione d’jembe, teatro danza, tecniche d’ improvvisazione, danza contemporanea, capoeira, contact improvisation, danceability, taichi, danza sensibile, danze degli orixas, aikido, feldenkrais e danza classica. Dal 2001 dopo la formazione in danceability inizia a praticare la contact improvisation (CI). Studia la CI e l’ improvvisazione con Nita Little, Kirtsie Simpson, Martin Keogh, Andrew Harwood, Ray Chung, Ivan Truol, Patrizia Cavola, Keith Hennessy, Jess Curtis, Daniel Werner, Julyen Hamilton, Katie Duck, Frey Faust, David Zambrano, Koshro Adibi, K.J. Holmes, Joerg Hassman, Tetsturo Fukuhara tra i piu’ noti. Lavora come danzatore interprete con la compagnia Atacama dal 2003 al 2014. Dal 2004 ad oggi lavora con la compagnia integrata Fuori Contesto che collabora con la cooperativa Eureka Primo e con associazioni di promozione sociale con progetti tra benessere, arte e cultura per la citta’ di Roma e in Italia. Dal 2014/2016 ha insegnato danceability all’ Opera Sante De Sanctis con persone diversamente abili e bambini con difficolta’ nell’ apprendimento. Dal 2014 al 2017 ha insegnato danceability al Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi per il progetto pilota universitario “il teatro dell’ emozione” con l’ universita’ di Tor Vergata e per la “magia del teatro” gruppo storico della compagnia del Teatro Patologico . Da diversi anni insegna contact improvisation, danceability, contact family, tecnica di danza contemporanea, composizione istantanea e improvvisazione. Nel 2017 e 2018 frequenta il corso Watsu Basic con Keli Procopio (Watsu Trainer International) e Watsu Basic + Watsu 1 con Harold Dull (inventore dello Watsu). Nel 2018 assieme a Simona Verrusio, presidente dell’ associazione di promozione sociale Piedi Nudi, ha organizzato la due giorni “Visioni in Contatto” dove la Contact Improvisation ha sperimentato e ricercato assieme alla fotografia e alla musica live.
PIEDI NUDI Associazione di Promozione Sociale
www.facebook.com/piedinudiaps
piedinudi27@gmail.com
+39 339 244 3504