Laboratorio con il Museo APR per costruire insieme ai piccoli archeologi una vera e propria strada romana.
Dopo una breve illustrazione della storia delle strade romane e dei sistemi di progettazione di una tipica strada romana, i ragazzi potranno utilizzare strumenti di misurazione topografica romani, riprodotti fedelmente, per il tracciamento a terra di una strada.
Quindi si passerà alla realizzazione di un tratto di strada romana vero e proprio, costruita secondo i criteri utilizzati in antico.
Saranno quindi realizzati i vari strati di preparazione fino alla posa delle pietre di basalto, tipiche delle strade romane.
Con una biga in miniatura i bimbi, vestiti da antichi romani, potranno valutare la qualità del manto da loro realizzato.
A ciascun partecipante sarà rilasciato il diploma di “Piccolo Archeologo” col sigillo del Museo APR e dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
E’ possibile fermarsi a pranzo nella pineta adiacente al museo per un originale picnic “Archeologico”
Quando: Domenica 18 Giugno dalle ore 10,30
Dove: Museo APR – Archeologia Per Roma – Via Columbia
Età consigliata: Bambini dai 6 anni in su
Durata: 2 ore circa.
Numero partecipanti: min. 15 – max. 20
Orari: I laboratori iniziano alle 10.30 e finiscono alle 13.30.
Costo: 15€ inclusa visita guidata al Museo (sono previsti sconti per fratellini).
Per prenotare: scrivere una mail a info@museoapr.it specificando nome/cognome del bambino, età, il laboratorio scelto e il numero di cellulare di almeno un genitore oppure compilare la form di iscrizione online (museoapr.it/modulo-di-iscrizione-ai-laboratori-didattici) oppure chiamare dalle 11.00 alle 15.00 lo 06 2024732 (tutti i giorni tranne il lunedì)
La prenotazione è obbligatoria – Il numero dei partecipanti è limitato (max. 20)
NB: Il Laboratorio si terrà solo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti (15)