In occasione della mostra personale di Marco Tirelli – a cura di Marcello Smarrelli – la Fondazione Pastificio Cerere organizza i laboratori creativi rivolti ai bambini in collaborazione con l’Associazione Informadarte.
Per permettere anche ai più piccoli di approfondire l’opera dell’artista, i partecipanti e le loro famiglie saranno introdotti ad una piccola visita guidata dell’esposizione: attraverso la visione dei lavori in mostra verranno approfonditi gli elementi principali della ricerca artistica di Marco Tirelli, scoprendone linguaggi, tecniche e materiali. Seguirà, nelle sale espositive e/o nel cortile della Fondazione, un’attività pratica volta a rielaborare le conoscenze acquisite durante la visita.
La mostra pensata da Tirelli per gli spazi della Fondazione Pastificio Cerere evoca concettualmente lo Studiolo rinascimentale: nello spazio si materializzano forme eterogenee che rimandano a un gioco di specchi tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo, tra luce e buio, visibile e invisibile, invitandoci a guardare al di là del confine delle cose.
TURNI DI VISITA E ATTIVITÀ:
H 16,00-17,15 – bambini 4-6 anni (accompagnati dai genitori)
H 17,30-19,00 – bambini 7-10 anni
Mattine infrasettimanali H 10-12 per le scuole
CALENDARIO
sabato 14 maggio
mattine infrasettimanali da concordare con le scuole
COSTI E PRENOTAZIONI
5 euro a bambino
Scuole: 4 euro a bambino
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO IL VENERDì h15 (per i laboratori del SABATO)
tel 333 2921533
(I laboratori partiranno da un minimo di 3 bambini prenotati)
CONTATTI
Fondazione Pastificio Cerere
via degli Ausoni 7, 00185 – Roma
+39 06 45422960
info@pastificiocerere.it
www.pastificiocerere.com
La Fondazione Pastificio Cerere sorge all’interno dell’ex stabilimento industriale divenuto celebre negli anni Ottanta come sede del “Gruppo di San Lorenzo” e ancora oggi punto di riferimento per artisti, creativi e studiosi. L’obiettivo della Fondazione, nata nel 2005, è da sempre quello di realizzare e promuovere progetti formativi e programmi di residenze dedicati a giovani artisti e curatori, insieme a un ricco programma di mostre, conferenze, workshop e studio visit. La formazione è il trait d’union delle attività promosse che puntano a coinvolgere un pubblico eterogeneo e a stabilire un dialogo con gli studenti, di ogni ordine e grado, in particolare dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, collocata a pochi passi dalla sede della Fondazione.
Associazione culturale Informadarte
via di Pietralata 199, 00158 – Roma
+39-06-4181777 – 3289587150
informadarte@informadarte.it
www.informadarte.it
www.facebook.com/informadartefb
L’associazione culturale Informadarte, costituita da storici dell’arte contemporanea, nasce con l’intento di promuovere la conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico artistico, la creatività contemporanea e l’arte in tutte le sue forme. Attraverso iniziative culturali quali visite guidate, laboratori, mostre, conferenze e pubblicazioni, Informadarte vuole “informare” i partecipanti riguardo ai temi e ai linguaggi dell’ “arte”, ma intende anche dare “forma” alla creatività personale attraverso la sperimentazione pratica di differenti tecniche artistiche. Uno spazio privilegiato è assegnato alla didattica dell’arte, rivolta in particolar modo a bambini e ragazzi, ambito disciplinare in cui si affiancano momenti di laboratorio a visite presso collezioni permanenti, mostre, luoghi d’interesse storico-artistico e naturalistico, a incontri con gli artisti.
Età consigliata:4-10 anni;
Quando: 14 Maggio 2016;
Dove:Fondazione Pastificio Cerere;
Costo: 5 euro a bambino;
Informazioni e prenotazioni: PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO IL VENERDì h15 (per i laboratori del SABATO) tel 333 2921533.