l prossimo 21 aprile la città di Roma celebrerà i 2771 anni dalla propria fondazione e Casina di Raffaello festeggerà con una giornata all’insegna della storia di Roma con la presentazione del libro Luperca, dedicato alla Lupa Capitolina e alla fondazione della città, e la realizzazione di laboratori tematici per bambini.
Il volume che verrà presentato alle ore 15.30 agli ospiti della ludoteca, è il primo della nuova collana La Scatola di Roma edita in cinque lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco) dalla casa editrice Vision. Il progetto è ideato dall’artista spagnola María Ángeles Vila con l’intento di valorizzare il patrimonio artistico della città e condurre i bambini in un affascinante percorso di avvicinamento alla storia di Roma nelle sue diverse epoche.
Protagonista di questo primo testo sarà Luperca – la Lupa Capitolina – uno dei personaggi più affascinanti della Roma Antica, che racconterà in prima persona le vicende della fondazione. Senza il suo salvataggio nei confronti di Romolo e Remo nulla della grandezza di Roma sarebbe mai avvenuto. La storia è una prova di come le cose più piccole, a volte, possano trasformarsi in qualcosa di grande e importante. È un racconto che conduce a riflettere sul rapporto tra i bambini e gli animali, dimostrando come i loro destini siano molto più uniti di quello che si creda.
Al termine della presentazione, alle ore 17.00, l’artista María Ángeles Vila condividerà i suoi processi creativi ai bambini, attraverso un emozionante percorso formativo fondato sulla sperimentazione di diverse tecniche, materiali e supporti. I partecipanti al laboratorio gratuito svolgeranno un lavoro creativo che li porterà a realizzare la propria versione dei personaggi della storia, partendo da una illustrazione originale e incollando il tutto su una tavoletta di legno.
PROGRAMMA
Ore 15.30 | Presentazione del testo “Luperca” di Marìa Àngeles Vila
Ore 17.00 | Laboratorio didattico – Gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 (max. 25 posti)
Villa Borghese, Viale della Casina di Raffaello