I nuovi laboratori per bambini della Casina di Raffaello a Villa Borghese

La Casina di Raffaello di Villa Borghese, ludoteca dedicata all’arte e alla creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestita in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, dal 2 ottobre 2018 al 10 marzo 2019, propone le nuove attività didattiche rivolte ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni.

Tre sono i temi intorno ai quali si svilupperà l’intera programmazione didattica, fino all’estate del 2019: le Avanguardie artistiche di inizio ‘900, la natura che ci circonda, come luogo da vivere e da rispettare, e il rapporto con il proprio corpo. In questo primo periodo, i bambini potranno scoprire la poetica nonsense del dadaismo attraverso la tecnica del collage, impareranno a realizzare una bomba di semi e si metteranno alla prova nella rappresentazione di sé a figura intera, scoprendo le mille sfumature del colore della pelle di ciascuno di noi.

Non mancheranno inoltre eventi speciali per divertirsi con laboratori unici a tema: il primo sarà in occasione di Halloween e ad esso seguiranno laboratori dedicati alla preparazione del Natale. Da lunedì 7 gennaio a domenica 24 febbraio 2019, la struttura osserverà un periodo di chiusura per manutenzione ordinaria. Tutte le attività riprenderanno regolarmente a partire da martedì 26 febbraio 2019.

I LABORATORI

Dal 2 ottobre 2018 al 10 marzo 2019

Dada collage

“Dada non significa nulla”, come scrisse Tristan Tzara sul Manifesto del movimento artistico nel 1918. Durante il laboratorio, i bambini liberano immagini da riviste, giornali e depliants e creano nuove composizioni imprevedibili e nonsense tramite la tecnica del collage, con l’aggiunta di colori, carta e altri materiali.

Dal 02 ottobre al 04 novembre 2018
Mercoledì alle 16.30; sabato, domenica e festivi alle 10.30

Dal 06 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 e dal 26 febbraio al 10 marzo 2019
Mercoledì alle 14.30; sabato, domenica e festivi alle 10.30

Dal 2 ottobre 2018 al 10 marzo 2019

Che sagoma!

C’è chi è più alto e chi è più basso, chi ha i capelli cortissimi e castani e chi tutti ricci e biondissimi, qualcuno ha la pelle rosa e qualcuno marrone…per imparare a conoscerci dobbiamo sapere anche come siamo fatti! Ogni bambino rappresenta il proprio autoritratto a grandezza naturale su una sagoma disegnata intorno a lui e con le tempere crea il giusto colore per dipingere la propria pelle.

Dal 02 ottobre al 04 novembre 2018
Martedì alle 16.30; sabato, domenica e festivi alle 15.00

Dal 06 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 e dal 26 febbraio al 10 marzo 2019
Martedì alle 14.30; sabato, domenica e festivi alle 15.00

Dal 2 ottobre 2018 al 10 marzo 2019

Una bomba di semi

Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera durante i mesi invernali: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impastano una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.

Dal 02 ottobre al 04 novembre 2018
Venerdì alle 16.30; sabato, domenica e festivi alle 11.30 e alle 16.00

Dal 06 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 e dal 26 febbraio al 10 marzo 2019
Venerdì alle 14.30; sabato, domenica e festivi 11.30 e alle 15.30

Dal 6 ottobre al 30 dicembre 2018

Gioca con l’Oca

Vi siete mai chiesti perché esiste un gioco dedicato a un’oca? Sapete quando e dove è nato? Per rispondere a questa e ad altre domande, la Casina di Raffaello ospita la mostra “Il gioco dell’oca. Storia e significato di un gioco senza tempo”, progettata e realizzata da Le Macchine Celibi soc. coop. I bambini, dopo aver scoperto caratteristiche e curiosità del gioco attraverso una visita guidata, realizzeranno il proprio gioco dell’oca completo di pedine e dadi e di un tabellone illustrato dall’architetto Stefano Ferrante.

Dal 02 ottobre al 04 novembre 2018
Giovedì alle 16.30; sabato, domenica e festivi alle 12.00 e alle 17.00

Dal 06 novembre al 20 dicembre e dal 26 al 30 dicembre 2018
Giovedì alle 14.30; sabato, domenica e festivi alle 12.00 e alle 16.30

APPUNTAMENTI SPECIALI

  • Domenica 28 ottobre e domenica 18 novembre 2018 – ColoriAmo gli animali – in collaborazione con il Museo Civico di Zoologia – Un appuntamento speciale per esplorare il tema del colore nel mondo degli animali e reinterpretarlo creativamente. Appuntamento alle 10.00 al Museo Civico di Zoologia e laboratorio presso Casina di Raffaello dalle 11.30 alle 12.30.
  • Sabato 27 ottobre e sabato 24 novembre 2018 – Siamo a Cavallo – in collaborazione con la Polizia di Stato. Un appuntamento dedicato al cavallo, il nobile animale dalla capacità empatica di percepire chi gli sta vicino. Appuntamenti: dalle 10.30 alle 11.30 laboratorio a Casina di Raffaello e dalle 11.30 alle 12.30 incontro con la pattuglia ippomontata della Polizia di Stato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.